venerdì 20 maggio 2016

L'altare in origine, la pregiata cornice e il quadro donato da S.S.S. Pio X.


Foto archivio storico Alfio Giovanni Bonesso. Copyright dell'autore.

Matrimonio Ortis - Brentel. Quarto d'Altino, 22/ 05/ 1971. La sacra unione venne celebrata dal parroco Scattolin don Carlo.
La chiesa di Quarto d'Altino, già S. Michele del Quarto, venne eretta per volontà di S. S. Papa Giovanni Sarto. I lavori ebbero termine nel 1905, anno medesimo della consacrazione.  Il dipinto nel quale appare S. Michele Arcangelo e la pregiata cornice in Oro presso cui troneggia in alto il simbolo papale, è un dono di Sua Santità Papa Pio X per la parrocchia di Quarto d'Altino. (All'epoca S. Michele del Quarto) 
L'Altare è lateralmente abbellito da due figure angeliche realizzate in marmorino. Il dono venne apprezzato dall'intera cittadinanza che all'epoca, non possedendo un luogo di preghiera se non quello di origine angusto e cadente eretto presso il Vecchio S. Michele del Quarto, venne a completarsi nel 1917 con l'erezione delle due sacrestie laterali.





ooooooooooooooooooo  



La volta stellata della chiesa San Michele Arcangelo


Foto archivio storico Alfio Giovanni Bonesso. Copyright dell'autore.

Matrimonio Ortis - Brentel. Quarto d'Altino 22/05/1971/
La chiesa venne eretta per volontà di Papa Pio X. La Volta stellata è un opera fortemente desiderata dal parroco Scattolin don Carlo (1945). 
Il Dipinto posto sul fondo dell'abside, raffigura S. Michele Arcangelo titolare della chiesa di Quarto d'Altino. 
E' una copia del maestro Guido Reni, uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco. L'altare si completa col turibolo a forma sferica in marmo di Carrara. Appoggiato al quale appare il Crocefisso intagliato dalla quotata scuola della Val Gardena.




oooooooooooooooooo 
  

venerdì 13 maggio 2016

Assemblaggio dell'Abside accanto alla chiesa San Michele Arcangelo di Quarto d'Altino


     Foto archivio storico Alfio Giovanni Bonesso - Copyright dell'autore. 
    
Assemblaggio fotografico relativo all'Abside della chiesa S. Michele Arcangelo di Quarto d'Altino. Congiunta alla quale appare la volta stellata dipinta sulla superficie superiore della medesima. Sul fondo si notano alcuni elementi relativi all'altare maggiore e del dipinto donato da S. S. Pio X. 
Presso l'edificio di culto appare la magnifica Torre unica per rarità e bellezza. E' notoriamente conosciuta col titolo "Magnus Grande".








    oooooooooooooooo

martedì 26 aprile 2016

Chiesa San Michele Arcangelo di Quarto d'Altino


    Archivio storico Alfio Giovanni Bonesso. Copyright dell'autore.
              
Foto realizzata in contro luce. Il vertice della Torre è dominato come risulta dalla foto, dalla statua dell'Arcangelo Michele concentrato con particolare attenzione, osservando dall'alto la chiesa  di Quarto d'Altino. 
Accanto al Timpano emerge un croce in ferro lavorata a mano mediante fucinatura. E' di qualità piuttosto rara. Non si conosce il nome del maestro.
Sul trattato storico disponibile all'interno del Blog, sono pure utilizzabili gli eventi narrati e vissuti dal sottoscritto presso la statua realizzata in acciaio inox.













   oooooooooooooooooo